Ispirata dai fiori

Mara Verbena è una donna ispirata dalla grande passione per i fiori, sempre in movimento, piena di idee e di progetti e dalla grande professionalità acquisita negli anni. Un cognome profetico ha tratteggiato il suo percorso, la Verbena, Mara per gli amici, ha fatto dei fiori il filo conduttore della sua carriera professionale.

Nel 1983 apre "Fior di Verbena" il negozio di fiori che porta il suo nome e la sua firma.
Nel 1993 inventa e brevetta l'innovativo sistema refrigerato per esporre i fiori denominato "Fior d'Acqua".
Nel 2017 si dedica ad un altro progetto, figlia di ristoratori, riapre "Antica Trattoria & Locanda Jole" un'osteria tipica nel centro storico di San Marino, dedicata alla sua famiglia d'origine.

Circondata dai fiori quotidianamente è proprio dai fiori che nascono le qualità professionali di Mara che vanno dalla decorazione floreale per matrimoni, ai grandi allestimenti come il Natale delle Meraviglie 2018 a San Marino, fino alle decorazioni floreali per il mondo del cinema e della TV, e negli ultimi 4 anni per il Festival di Sanremo e il Grande Fratello Vip, solo per citarne alcuni, passando per gli allestimenti di grandi eventi a carattere nazionale e internazionale.

Ma le attitudini di Mara non finiscono qui, l'attività della locanda e della trattoria rappresentano un'ulteriore sfida imprenditoriale, che ruota attorno al progetto della Rosa di San Marino. Questo fiore, scelto personalmente da Mara fra le varietà di Rose ibridate da Nirp International e battezzata a San Marino nel giardino del Palazzo Pubblico dalle loro Eccellenze Rosa Zafferani e Federico Pedini Amati, è la fonte di ispirazione per alcuni dei prodotti che vengono serviti in locanda, a sottolineare ancor di più il forte legame che c’è tra Mara e la Repubblica di San Marino.

STORIA

Serata al Kursaal in onore di Sting

Grande allestimento molto green!
Guarda la galleria fotografica

Concerto per la Vita, i fiori Italiani di AFFI sul palco del teatro Galli di Rimini

- 2021 Cornice floreale per “La Traviata” da camera organizzata dai Rotary Club del territorio.
L'allestimento floreale del palco del Teatro Galli di Rimini, in occasione dell'opera teatrale "La Traviata di Giuseppe Verdi", viene realizzato in collaborazione con l'Associazione AFFI.

La scenografa Trixie Zitkowsky segue il progetto, i fiori utilizzati rappresentano l'eccellenza dei Produttori Italiani e sono stati forniti dalla Cooperativa 3 Ponti di Sanremo, da Flor-export di Viareggio, dalla Cooperativa Flora Pompei, dalla cooperativa Del Golfo e da orchidee Colonna di Napoli.

Il palco è stato così decorato con 3.700 fiori: meravigliosi garofani, ranuncoli, papaveri, violaciocche, antirrhinum e orchidee phalaenopsis.

A coordinare il progetto e l’allestimento realizzati dal team dei fioristi di AFFI, i flowers designers Mara Verbena, Patrizia Di Braida, Antonio Trentini.

https://www.associazionefloricoltoriefioristiitaliani.it/

Luca Montersino - Rose & Contemporary chef

-2021 Mara inizia la collaborazione con Luca Montersino, il famoso pasticcere, insieme progettano confezioni in cui le rose stabilizzate di Mara incontrano i cioccolatini creati a regola d'arte dallo chef Montersino con essenze della Rosa di San Marino.
Il risultato dà vita a composizioni in grado di esaltare sapori e colori per offrire un omaggio veramente romantico.


AFFI

- 2020 Nasce AFFI Associazione Floricoltori e Fioristi Italiani, un'associazione che nasce con l'intento di promuovere le eccellenze dei prodotti italiani e dei produttori italiani.
https://www.associazionefloricoltoriefioristiitaliani.it/

Fiori nel Centro Storico

- 2020 Mara insieme ad altre 4 aziende sammarinesi di florovivaisti crea installazioni floreali in tutto il Centro storico di San Marino.
Gli antichi orti del Monastero di Santa Chiara e del belvedere del Nido del Falco, così come alcune delle strade delle contrade, rifioriscono grazie ad aiuole, installazioni e decori floreali, progettati e realizzati rileggendo gli spazi che rendevano bello e affascinante il Titano nel passato.
Protagonista assoluta a di questa inaspettata fioritura estiva una varietà di gerani molto particolari: gli Angel Eyes variopinti e profumatissimi. Piante dai profumi e dai colori vividi e intensi, in grado di accompagnare, con la loro lunghissima fioritura, cittadini, visitatori e turisti fino all'inizio del prossimo autunno. Il progetto di “rilettura verde” del centro storico è stato accolto e condiviso con entusiasmo dalla Segreteria di Stato per il Turismo e dalla Segreteria di Stato per il Territorio con la piena collaborazione dell’U.G.R.A.A che si occuperà di gestione e manutenzione degli spazi fioriti.

Cavaliere "Ordine della Stella d'Italia"

- 2019 Mara Verbena diventa Cavaliere "Ordine della Stella d’Italia”

Da quattro anni nella squadra di fioristi italiani all’opera per gli arredi del Festival della Canzone, ottiene dal Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, in riconoscimento del suo contributo al rafforzamento dei rapporti tra Italia e San Marino, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.

Sanremo 2019

Mara è ancora al Festival di Sanremo per gli addobbi floreali, era l'anno della straordinaria Virginia Raffaele, Claudio Bisi e naturalmente Claudio Baglioni.
Visualizza la gallery per altre foto https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/festival-di-sanremo

Grande Fratello Vip 2018

- 2018 entra nella casa del Grande Fratello Vip ed insegna agli ospiti della casa a realizzare una grande composizione floreale. Il tutto in diretta TV.

Il concorso Bouquet Sanremo

- 2018 organizzato dall’Associazione nazionale piante e fiori d’Italia, coordinato da I Fioristi Italiani e realizzato grazie al Comune di Sanremo, Mercato dei Fiori e Casinò Sanremo il Concorso "Bouquet Sanremo" intitolato al Festival della Canzone.
Al concorso partecipano i migliori fioristi italiani mettendo la loro professionalità nella creazioni di un bouquet da dedicare al Festival di Sanremo.
Il vincitore entrerà a far parte della squadra che confezionerà gli addobbi floreali e i bouquet sul palco del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo.

Sanremo 2018

Per il terzo anno Mara è ancora con la squadra di fioristi che allestiranno il palco di Sanremo, il festival si feste letteralmente di fiori e il progetto focus di questa edizione è l'insegna del Teatro Ariston completamente realizzata con steli di fiori recisi.
Un gigantesco arcobaleno di fiori, così la grande scenografa Trixie Zitkowsky progetta la facciata del Teatro Ariston che verrà riprodotta con fiori recisi. Una composizione di ventimila ranuncoli, diciottomila garofani e quindicimila foglie di magnolie blu, ogni giorno per tutti i giorni, davanti a tutte le tv del mondo per valorizzare una nostra grande eccellenza italiana dei fiori.
Visualizza la gallery per altre foto
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/festival-di-sanremo

Il Natale delle Meraviglie a San Marino

- 2018 Mara organizza gli allestimenti decorativi per il "Natale delle Meraviglie", una manifestazione che da anni veste il centro storico di San Marino di un atmosfera magica.
Mara crea il bosco incantato in Piazza della Libertà con abeti innevati e illuminati e tanti altri allestimenti a tema per ogni angolo del centro Storico di San Marino.
È stato uno dei luoghi più affascinanti e visitati di “Il Natale delle Meraviglie”. Grazie a più di 100 Abeti normandiani, coperti di neve, originari del Caucaso, la flower designer Mara ha trasformato lo spazio più bello del Titano, Piazza della Libertà, in un sognante e magico “Bosco dell’emozioni”.

Sanremo 2017

Per il secondo anno consecutivo Mara guida la squadra di fioristi italiani che andranno ad addobbare con le loro composizioni in palco del Teatro Ariston.Durante tutte le serate del Festival di Sanremo presentatori, cantanti e ospiti verranno omaggiati dei bouquet che i fioristi prepareranno per loro.

Visualizza la gallery per altre foto
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/festival-di-sanremo

Sanremo 2016

- Dal 2016 e fino al 2019 porta al Festival di Sanremo in occasione del festival della canzone italiana, i migliori fioristi d’Italia ad allestire il palco e ad omaggiare cantanti e conduttori con i bouquet creati con i famosi e meraviglisi fiori della Riviera ligure.

L'iniziativa è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione Nazionale Piante e Fiori d'Italia.
Visualizza la gallery per altre foto
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/festival-di-sanremo

Coppa Europa

- 2016 Mara rappresenta la Repubblica di San Marino alla Coppa Europa che si tiene a Genova presso i Magazzini del Cotone.
https://www.flowerweb.com/it/article/192953/Genova-seconda-giornata-di-Coppa-Europa-2016-i-lavori-di-Mara-Verbena:

Visualizza la gallery per altre foto
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/corsi-e-concorsi

Stile italiano

-2014 corso di alta specializzazione “Stile italiano – Storia, innovazione e cultura nella composizione floreale” svoltosi ad agosto a San Marino, apertosi con una lezione di Vittorio Sgarbi su “I fiori nell’arte”.
Obbiettivo del corso "esaltare lo stile italiano nell’arte floreale"
Relatori:
Prof. Vittorio Sgarbi (critico e storico dell’arte) “I fiori nell’arte”
Robert F. Zurel (già amministratore delegato della Zurel International leader
mondiale dell’export di fiori e piante) “La visione dello Stile Italiano nel Mondo”
Giorgio Salvadori (reporter artistico) “Un’ arte tira l’altra, confronti e reinterpretazioni”
Arch. Sandro Polci (Vice Presidente nazionale Comitato Scientifico Legambiente) “Questo non è un fiore: nuovi paesaggi recisi”
Arturo Croci (editore e scrittore nel mondo del florovivaismo) “Comunicazione e marketing nel mondo dei fiori”

Il progetto è molto ampio e si svilupperà tanto nelle scuole professionali per fioristi quanto in manifestazioni fieristiche, dove saranno presentati diversi altri stili classificabili come italiani.

Visualizza la gallery per altre foto
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/corsi-e-concorsi

L'Ulivo millenario

- 2013 Il grande ulivo millenario è a San Marino
Ha 2400 anni, è nato in Puglia è un ulivo unico al mondo che dopo un’apparizione alla fiera Euroflora di Genova, si fermerà a San Marino.
Situato nei pressi del Santuario del Cuore Immacolato, è l’unico al mondo per età: 2400 anni portati molto bene! Si tratta di uno straordinario ulivo gemello, così chiamato perchè, come vedete dalla foto, dalla sua radice nascono due tronchi distinti ed è stato importato in Puglia intorno al 600 a.C.

GRACE of Monaco

- 2012 Mara partecipa alla realizzazione degli allestimenti floreali per gli ambienti del set del film GRACE of Monaco con Nicole Kidman e Tim Roth uscito nel 2014.
Le riprese del film sono incominciate nel settembre 2012 in Francia, a Parigi e Mentone. Sono proseguite a ottobre in Italia, prima a Grimaldi, il paesino vicino a Ventimiglia che porta lo stesso nome della casa reale di Monaco, e poi a Mortola, presso Villa Hanbury.
La pellicola è stata il film d'apertura del Festival di Cannes 2014

I fiori per il Papa

- 2011 Mara cura personalmente l'allestimento floreale delle location che verranno visitate da Papa Bendetto XVI. Lo stadio di Serravalle dove si terrà la Santa Messa, il Palazzo Pubblico dove il Pontefice verrà ricevuto dalle autorità di San Marino e Piazza della Libertà, che vengono addobbati di composizioni floreali sui toni del giallo e del bianco per rendere omaggio a Sua Santità.

La famiglia Gambardella

- 2008 sul set della fiction di Canale 5 “La famiglia Gambardella” interpretata da Pietro Tarricone, Marisa Laurito, Lello Arena, Giampiero Morelli, Mara realizza personalmente gli allestimenti floreali della location delle riprese del negozio di fiori del protagonista della fiction utilizzando un fior d'Acqua uno dei suoi espositori refrigerati brevettati e commercializzati in tutto il mondo.

L’happening dei fiori

- 2008 All'interno del Florum convegno sul florovivaismo tenutosi a San Marino con i più grandi maestri fioristi viene organizzato il primo Happening dei fiori durante il quale è stato realizzato un allestimento dedicato ai 9 castelli di San Marino realizzato interamente con fiori recisi lavorati da maestri fioristi di tutte le principali scuole d'Italia di arte floreale.
L'Happening si è rivelato un’importante giornata di incontro fra scuole alla quale sono seguiti importanti eventi.

Florum

- 2008 Organizza Florum un Convegno Internazionale di floroviavismo a cui partecipano i più prestigiosi nomi del panorama italiano.
Il programma prevedeva due giorni di full intensive presso il palazzo dei congressi di San Marino, con dibattiti condotti dai massimi rappresentanti del mondo del verde nazionale e internazionale e si conclude con un grande happening floreale che ha riunito per la prima volta le principali scuole d'arte floreale italiane.

Il Convegno Internazionale sul florivivaismo ha visto la partecipazione di ospiti e relatori di alto livello sia italiani che stranieri, durante le giornate del convegno sono stati affrontati temi importanti come il lavoro, l’energia e l’ambiente.
In serata si è svolto il galà dei premiati con il Garofano d’argento, mentre domenica mattina c'è stato il battesimo della rosa: una nuova varietà che si chiamerà Repubblica di San Marino, dai colori dei nostri tramonti.
Presenti alla cerimonia anche i Capitani Reggenti. “Questo fiore – ha detto Marino Riccardi – vuole essere una forma di rappresentanza del nostro paese all’estero”.

Rosa di San Marino

- Nel 2008 seleziona in occasione del Florum, Convegno Internazionale di Florivaismo svoltosi a San Marino, Mara chiede ai famosi ibridatori italiani Nirp International di selezionare e scegliere una rosa speciale da dedicare alla Repubblica di San Marino perchè diventi l'ambasciatore floreale della Repubblica, nasce così la Rosa di San Marino.

Il restyling di Fior di Verbena

- 2007 Dopo un lungo lavoro di restyling, Fior di Verbena si ripropone ai suoi clienti in una nuova veste.
Il risultato che ne consegue è un negozio dal grande impatto scenico, che offre i migliori prodotti selezionati con cura da Mara personalmente in giro per il mondo.
La cura per la decorazione, l'attenzione al dettaglio e la passione che Mara mette in tutte le sue composizioni floreali sono le componenti fondamentali del nuovo punto vendita, e potete ammmirarlo voi stessi negli scatti seguenti che mostrano il negozio rinnovato. Visita il sito Fior di Verbena per scoprire tutte le novità presenti in negozio.

Festa dei Nonni

- 2006 membro attivo del comitato della Festa dei Nonni in collaborazione con Oltremare – Riccione e l’Ufficio Olandese dei Fiori istituisce il concorso regala un fiore
La Festa dei Nonni pensata e voluta alla fine degli anni '90 da Franco Locatelli, Arturo Croci e Wim Van Meeuwen che istituirono un concorso di poesie dedicate ai nonni.
Mara collabora per la realizzazione del concorso che ha visto partecipare più di 2000 fioristi italiani per promuovere ovunque la festa dei nonni.
Festa che dal 2004 viene istituzionalizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione nel mese di luglio e viene poi spostata alla data definitiva del 2 ottobre.
Nella Repubblica di San Marino, nei giardini di Palazzo Pubblico è possibile ammirare la prima statua dedicata a questa festività realizzata da Franco La Maida vincitore del concorso istituito dal Soroptimist Club della Repubblica di San Marino.

Il nuovo Sia Espace

- 2004 inaugura SIA Espace, con il famoso brand italiano Fior di Verbena aumenta la sua offerta e si trasforma in uno spazio dedicato alla decorazione di interni, complementi d’arredo e liste nozze.
Nel punto vendita si può trovare un vasto assortimento di articoli da regalo, decorazione di interni e oggettistica, continuamente aggiornati ai migliori trend del momento.

- 2004 Mara è con Silvio Berlusconi in occasione della premiazione “Italia giardino d’Europa” tenutasi presso Antologia di Milano accompagnata da Arturo Croci grande enciclopedia umana del mondo del florovivaismo internazionale.

TIM 412 servizio Interflora

- 2004 TIM con Interflora inaugura 412 il primo servizio di spedizione floreale via mobile.
Per la prima volta un servizio di telefonia nazionale collabora con Interflora per la raccolta degli ordini semplicemente con un telefono cellulare senza bisogno di andare in un negozio fisico.
L'idea nasce da Mara all'interno del Consiglio d'amminsitrazione di Interflora e viene realizzata una grande campagna promozionale a carattere nazionale da parte di TIM.

Interflora

- 2001 entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Interflora, la più importante e prestigiosa organizzazione di trasmissione floreale.

San Marino RTV

- Cura l’arredamento della sala per l’inaugurazione della neonata San Marino RTV fornendo composizioni floreali, guide, tappeti e stendardi per gli interni.

Re Rospo

- 2001 realizza il portale internet www.REROSPO.COM interamente dedicato al mondo del verde e indirizzato sia al pubblico che agli addetti ai lavori.
Un portale di informazioni, notizie, approfondimenti e consigli dal mondo del verde.

Freddy

- Nel 2000 fornisce a Nirp International tanti espositori Fior d'Acqua per il loro stand ad HORTI FAIR la più grande e importante fiera del settore in Olanda. Presentando così a tutto il mondo del florovivaismo i suoi espositori refrigerati per mantenere i fiori recisi.

Biennale del fiore di Pescia

- 1998 In occasione della Biennale del Fiore di Pescia, cura gli allestimenti componendo oltre 12.000 steli di fiori in due giorni per conto della Cooperativa Toscoflora.

- 1994 partecipa al concorso Vetrine Interflora ottenendo il 3° posto
- 1994 partecipa alle prime fiere internazionali promuovendo e vendendo il suo espositore “Fior d’Acqua
- 1996 partecipa alla trasmissione TV di Rai 1 “Verde Mattina” condotta da Luca Sardella, dove presenta i suoi espositori “Fior d’Acqua”
- Sempre più allestimenti floreali vengono affidati a Mara, si occupa di mostre, manifestazioni, congressi, convegni e di numerose attività fieristiche.

- Novembre 1993 rinnovando il negozio Fior di Verbena, aperto da 10 anni, effettua la Grande Mostra di Bonsai di RED CANZIAN, famosissimo cantante dei Pooh e grande ed espertissimo coltivatore di bonsai. Nell’occasione organizza anche un’asta di beneficenza con i bonsai in cui ricavato fu donato a favore dell’Associazione Oncologica Sammarinese. Battitore d’eccezione fu Red Canzian stesso, uomo di grande sentimento

Fior d'Acqua

- 1993 non soddisfatta dei sistemi esistenti in commercio per la conservazione dei fiori recisi inventa e brevetta “Fior d’Acqua” un' innovativo espositore refrigerato a ricircolo continuo di acqua che negli anni industrializza e mette in produzione vendendolo ai suoi colleghi fioristi.
https://www.fiordacqua.com/

Partecipa a diversi concorsi:


- 1986 partecipa a Marina in Fiore
- 1989 partecipa alla Coppa Italia ottenendo il 2° posto della Coppa Emilia Romagna
- 1991 e 1992 partecipa a “Verucchio Chiese in Fiore” ottenendo il 3° posto
- 1992 presso lo spazio mostre Gino Giacomini a San Marino, realizza una mostra di quadri realizzati con Fiori Secchi insieme al maestro Emilio Preziosi dal Titolo: Io Tarzan tu Jane, ovvero colori e forme istintivamente

Apre Fior di Verbena

- 1983 apre "Fior di Verbena" il negozio di fiori che porta il suo nome e la sua firma.
La grande passione di Mara diventa un punto vendita che nasce con un obiettivo ben preciso, diventare un punto di riferimento in Repubblica, dove la qualità dei fiori selezionati e la professionalità di Mara sono il marchio di fabbrica di ogni bouquet o mazzo di fiori che realizza.

Esperienza, gusto e professionalità

In oltre 35 anni di attività l’esperienza professionale di Mara si è distinta per qualità e affidabilità in grado di affrontare con genialità le nuove sfide del commercio e di anticipare i gusti e i cambiamenti stilistici del mercato.

Studia e consegue il diploma alla scuola di agraria del parco di Monza, poi a partire dal 1983 si specializza frequentando tutti i corsi di Federfiori e di Pianeta Fiore, due realtà importanti del panorama italiano.
Frequenta i corsi con il Laboratorio idee by Nuccio, una firma nel settore florovivaistico, e segue percorsi formativi e di aggiornamento all’estero con il maestro Peter Hess, una vera istituzione per i fioristi.
Ha personalmente collaborato alla creazione e all’organizzazione del Corso di Alta Specializzazione sullo stile di Arte Floreale Italiana, che vanta fra i suoi docenti il prof. Vittorio Sgarbi oltre a docenti del Corso di Laurea di Design dell’Università della Repubblica di San Marino e a svariati insegnanti provenienti dalle principali scuole d’arte floreale italiana.

Nel maggio del 2018 organizza il primo seminario “Bouquet festival di Sanremo” evento che ha visto lavorare insieme alcuni dei più prestigiosi insegnanti delle principali scuole d’arte floreale italiana, solo per citarne alcuni: Vincenzo Antonuccio, Maria Cecilia Serafino, Francesca Buriassi, Silvano Erba, Mara Turra, Antonio Trentini, Paolo Maffei, fino a riunire oltre 50 fioristi italiani che nel 2019 hanno lavorato insieme per decorare il palco della 69° edizione del Festival della canzone italiana facendo tornare i fiori protagonisti della kermesse.
E’ creatrice e fondatrice della “Guida i Fioristi Italiani” una guida tra le eccellenze della decorazione floreale italiana.

Doti di sensibilità, creatività e voglia di mettersi in gioco, unite ad una lunga esperienza nel settore, hanno fatto di Mara Verbena una professionista autorevole e capace di realizzare temi ed espressioni floreali adatte a fondere i canoni dell’arte visiva e della floricultura per dilettare il cliente con la multiforme espressività del fantastico mondo dei fiori.

Allestimenti per Repubblica di San Marino

Mara realizza gli allestimenti floreali per le cerimonie ufficiali della Repubblica di San Marino.
Anche in occasione della visita del Presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano

visita la gallery
https://www.maraverbena.com/galleria-immagini/eventi